CONFAPI Sardegna è membro di CONFAPI, Confederazione Italiana della Piccola e Media industria cui è affidato il ruolo di rappresentanza delle API presenti in tutte le regioni italiane e delle loro Federazioni.
Costituita negli anni Quaranta, CONFAPI mantiene un dialogo costante con il Governo e il Parlamento, le associazioni datoriali e i sindacati nazionali e sviluppa proposte di politica economica sulle materie di maggior interesse per le PMI: finanza, fisco, incentivi, innovazione tecnologica, lavoro, ambiente e sicurezza.
CONFAPI è rappresentata da propri membri e consiglieri nei Ministeri, Camere di Commercio, Istituti previdenziali, Comitati ed Enti che operano nel mondo dell’impresa (CNL, CNR, ICE, ISFOL etc.).
La struttura organizzativa della Confederazione si basa su Unioni nazionali e Associazioni di Categoria:
- ANIEM (Associazione Nazionale Imprese Edili Minori);
- UNIGEC (Unione Nazionale piccola e media industria grafica, editoriale, cartotecnica e affini);
- UNIMATICA (Unione Nazionale PMI per il trattamento dell’informazione);
- UNIONALIMENTARI (Unione nazionale piccola e media industria alimentare);
- UNIONCHIMICA (Unione nazionale PMI chimica, delle materie plastiche, della gomma e prodotti affini);
- UNITAL (Unione italiana arredi legno);
- UNIONMECCANICA (Unione nazionale PMI metalmeccanica);
- UNIONSERVIZI (Unione nazionale delle PMI di pulizia disinfestazione, derattizzazione ed attività affini;
- UNIONTESSILE (Unione nazionale PMI tessile e abbigliamento);
- FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani);
- FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali).
Le singole Unioni e associazioni stipulano i contratti collettivi di lavoro con le rispettive Federazioni sindacali. A CONFAPI spetta la stipula degli accordi interconfederali per tutto il settore industriale con le Confederazioni sindacali nazionali. FINCREDIT, infine, coordina le attività dei confidi che vi aderiscono, incluso SARDAFIDI, Consorzio Fidi di CONFAPI Sardegna.
Con l’adesione di CONFAPI all’UEAPME – Unione Europea dell’artigianato e delle piccole e medie industrie – e l’apertura di un ufficio CONFAPI a Bruxelles la Confederazione segue l’attività legislativa delle istituzioni europee, con particolare attenzione alle disposizioni per le PMI.