Enfea

Articolazione Regione Sardegna
L’ENFEA, Ente Nazionale per la Formazione e l’ambiente, Ente Bilaterale Nazionale costituito da CONFAPI, Confederazione della Piccola e Media Industria Privata e le Confederazioni Sindacali dei lavoratori CGIL-CISL-UIL il 26 settembre 2000 in applicazione dell’Accordo Interconfederale CONFAPI-CGIL-CISL-UIL del 31 marzo 1995, è un’associazione non riconosciuta, senza scopo di lucro, che promuove e favorisce la ricerca e la formazione professionale nelle forme e tipologie previste, nei diversi ambiti e livelli delle norme comunitarie e nazionali, e l’attività formativa collegata alle tematiche dell’ambiente e sicurezza in relazione al D.lgs.626/94 e norme successive, nonché l’elaborazione di esperienze pilota o moduli formativi in relazione alle varie tipologie formative, tra le quali l’apprendistato professionalizzante.

A seguito di un accordo sottoscritto dai livelli di rappresentanza territoriali regionali delle parti costituenti l’ENFEA il 27 ottobre 2009 è stata costituita l’Articolazione Regionale di ENFEA della Regione Sardegna.

All’interno del Catalogo Regionale Apprendistato, pubblicato dalla Regione Sardegna, è organismo certificatore dei Piani formativi individuali degli apprendisti per il macrosettore INDUSTRIA.

L’Articolazione Regionale opera attraverso il Comitato paritetico ed esecutivo, composto di norma, da tre rappresentanti designati dalla Federazione Regionale CONFAPI e da tre rappresentanti designati rispettivamente da CGIL, CISL e UIL Regionali.

Menu