Fondo nazionale Pensione Complementare per i lavoratori e le lavoratrici delle piccole e medie aziende
FONDAPI è il Fondo Nazionale Pensione Complementare a contribuzione definita e a capitalizzazione individuale per i lavoratori delle piccole e medie aziende, costituito il 2 aprile 1998 tra le Unioni di categoria Confapi e le organizzazioni sindacali. La COVIP ha autorizzato l’esercizio dell’attività di FONDAPI il 16 maggio 2001.
FONDAPI è un Fondo pensione negoziale, costituito in forma di associazione riconosciuta e operante in regime di contribuzione definita. Finalità di FONDAPI è garantire ai lavoratori associati prestazioni pensionistiche complementari a quelle erogate dal sistema obbligatorio pubblico.
Un Fondo Pensione Complementare è un’associazione, senza scopo di lucro, istituita per garantire agli iscritti un trattamento previdenziale in aggiunta (e non in sostituzione) a quello erogato dal sistema obbligatorio pubblico. Pertanto, non ha scopo di lucro; tutti i proventi della gestione finanziaria del patrimonio del Fondo (al netto dei costi) sono infatti accreditati alle posizioni individuali dei soci lavoratori.
Gli organi di FONDAPI sono:
- l’Assemblea dei Delegati;
- il Consiglio di Amministrazione;
- il Presidente ed il Vice Presidente;
- il Collegio dei Revisori dei conti.
Possono iscriversi al Fondo i lavoratori delle aziende che applicano i Contratti collettivi nazionali stipulati dalle organizzazioni aderenti a Confapi dei settori metalmeccanico; chimico, plastica e gomma; alimentare; tessile, abbigliamento, calzature, pelli, cuoio; grafico-editoriale, carta, cartone, cartotecnici.
Il Fondo è rivolto ai seguenti lavoratori:
- dipendenti non in prova a cui si applicano i contratti collettivi di lavoro i cui firmatari sono le parti istitutive e le successive aderenti al Fondo;
- i dipendenti delle associazioni sindacali dei lavoratori, firmatarie degli accordi sopra citati;
- i dipendenti delle associazioni sindacali dei datori di lavoro, firmatarie degli accordi e le loro organizzazioni a livello territoriale e nazionali.
L’adesione al Fondo consente di costituire una pensione complementare alla pensione erogata dall’INPS, pensione che è da tempo in fase di progressiva riduzione.
Come ogni altro fondo pensione complementare, è una forma di risparmio che gode di agevolazioni fiscali sia sui contributi corrisposti sia sull’erogazione delle prestazioni.
L’adesione a FONDAPI consente di fruire della capitalizzazione della quota TFR versata al Fondo e del contributo a carico del datore di lavoro, che verrebbe altrimenti perduto.
FONDAPI informa periodicamente i soci sull’andamento della gestione e sugli aspetti relativi alla loro posizione individuale.