L’Unione di Categoria è il luogo in cui imprenditori dello stesso settore si incontrano e si confrontano sui temi di loro specifico interesse, assicurando con le loro idee e proposte un prezioso contributo per una efficace presenza dell’associazione sullo scenario regionale. Sulla base delle esigenze espresse dalle diverse categorie, l’Associazione promuove incontri, studi e ricerche su temi di carattere economico, scientifico e giuridico riguardanti lo svolgimento dell’attività d’impresa.
Le Unioni regionali aderiscono, laddove esistenti, ad omologhi organismi costituiti a livello nazionale nell’ambito della CONFAPI. Attualmente, sono operative Unioni di Categoria nella maggior parte dei settori rappresentati da CONFAPI Sardegna. L’adesione alle Unioni di categoria di CONFAPI Sardegna avviene automaticamente all’atto dell’iscrizione all’Associazione e non comporta il pagamento di quote aggiuntive.
L’Unione Regionale di categoria si forma, a livello regionale, sulla base del settore merceologico di appartenenza e del C.C.N.L. applicato, con un numero minimo di 50 imprese associate. Si possono costituire anche a livello territoriale, nell’ambito della CONFAPI Sardegna di appatenenza, con un numero minimo di 20 aziende associate in base al settore merceologico e al C.C.N.L. di appartenenza.
La denominazione, la composizione ed il funzionamento di tali Unioni verrà stabilito in conformità dei regolamenti delle Unioni Nazionali e Regionali di Categoria.